tortillas di mais

Tortillas di mais

Tortillas di mais. La tortilla è presente sul tavolo dei messicani da millenni e si prepara con della farina di mais nixtamalizada. La “tortilla” è presente sul tavolo dei messicani da millenni, la gastronomia messicana perderebbe il suo senso senza la presenza della tortilla.

Tortillas di mais: dal proceso di “nixtamalización” alla tortilla

Per preparare le tortillas, il mais viene sottoposto a un processo di “nixtamalización”: tecnica molto antica che prevede la cottura del mais, questo processo potenzia i contenuti nutrienti del mais, lo rende più digeribile e favorisce la lavorazione dell’impasto, rendendola più elastica e consistente.
Mangiare tortilla fa bene perché apporta all’ organismo calcio e fosforo, necessari per lo sviluppo delle ossa, dei denti, dei muscoli e favorisce la crescita dei bambini. Favorisce anche la digestione per la presenza della niacina, è benefica per la pelle e il sistema nervoso, contiene fibra dietetica, per cui aiuta a evitare la stitichezza, e aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari e il cancro al colon. La tortilla apporta il 38,8% delle proteine, 45,2% delle calorie e 49,1% del calcio della dieta giornaliera di una persona.

INGREDIENTI

  • 500 gr. di farina di mais nixtamalizado (MASECA) o “masa” (impasto già pronto, vedi dove trovarlo)
  • Circa 750 ml. di acqua tiepida (solo se usi farina)

PROCEDIMENTO

Sistemare la farina in una ciotola. Aggiungere un po’ alla volta dell’ acqua tiepida alla farina, lavorando con le mani per formare una palla che dovrà essere morbida ma non molle, abbastanza idratata.

IMG_3670 IMG_3671 IMG_3672 IMG_3673

Formare delle piccole palline e schiacciarle leggermente con le mani e poi nella “torteadora o tortilladora” (pressa di legno o alluminio), formando delle piadine molto sottili.

IMG_6361 IMG_6362IMG_6363IMG_3721

Se non hai la pressa di legno, puoi usare anche le mani. Il mattarello non va bene, perché la farina di mais e senza glutine e non riesci a tirarla bene con il mattarello. Le donne di una volta in Messico, facevano la “tortilla” usando le mani.

In una padella già calda si mette a cuocere la tortilla, prima si cucina da un lato, quando si cominciano a staccare i bordi si prende e si gira dall’altra parte. Per l’effetto vapore, la tortilla tenderà a gonfiarsi quando si cucina dall’altra parte, questo è un segno importante della riuscita di una buona cottura.

IMG_3685

La tortilla può essere mangiata da sola, per accompagnare un piatto, e diventa un ingrediente base per tanti altri piatti della gastronomia messicana.

Se vuoi comprare la tortilla già pronta, scopre questa bellissima realtà italiana che le produce: La Morenita

Spero la ricetta ti sia piaciuta. Se vuoi seguire tutte le ricette dai un “like” al sito Facebook del blog. Grazie!

LINK QUI: Me gusta – Mi Piace

Segui anche le video ricette sul canale YouTube, iscriviti !!!

LINK QUI: Me Gusta – Mi Piace

6 commenti

  1. Además de todo lo anterior….es riquísima, sabrosa y cuando la comes recién hecha con queso y salsa de jitomate…enamora tus sentidos!!!!….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *