Enchiladas piatto tipico messicano

“Enchiladas”: piatto tipico messicano

Le “enchiladas” sono un piatto tipico messicano che fa parte dei cosi detti “antojitos”, vanno serviti come piatto unico, sono molto coloriti e solitamente si preparano a casa in occasioni speciali, di festa o di domenica quando si riunisce la famiglia. Gli “antojitos” fanno parte anche del menù che si trova in un tipo di ristorazione chiamata  “cenadurías”, che sono locali aperti di solito alla sera.

Ci sono diverse ricette di “enchiladas”, questa è quella della mia Mamma.

INGREDIENTI (per 4 persone)

Per il ripieno:

  • ½ Kg. di carne macinata di manzo
  • 1 cipolla
  • 1 pomodoro
  • 1 carota
  • 1 patata
  • Spezie a piacere (a es. cumino)
  • Sale q.b.
  • Olio q.b.

Per il “mole”:

  • 2 peperoncini “guajillo” (Dove trovarli)
  • 1 peperoncino “pasilla
  • 30 gr. di cioccolato tipo modica
  • Zucchero di canna q.b.
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • 2/3 cucchiaini di maizena (amido di mais)
  • Spezie a piacere (aglio, origano, chiodo di garofano)
  • Sale q.b.

Per guarnire:

  • Lattuga
  • Ravanelli
  • Pomodoro
  • Formaggio fresco o mezzo stagionato

PROCEDIMENTO

Per il ripieno:

Iniziare con la preparazione del ripieno facendo cucinare la carne in acqua con la aggiunta di qualche spezia a piacere (a esempio il cumino).

Fare un soffritto di cipolla e pomodoro, e aggiungere la carota e la patata tagliata a piccoli cubetti. Quando si saranno rosolate aggiungere la carne e fare ancora rosolare un po’. Aggiungere il brodo, aggiustare di sale e pepe e lasciare cucinare per un po’.

Per il mole:

Per la preparazione del mole, sbollentare i peperoncini in acqua calda fino a che si saranno ammorbiditi, in seguito  aprirli e togliere i semini. Passare i peperoncini con il mixer con la stessa acqua dove si sono cucinate e con il cioccolato, le spezie,  lo zucchero e il sale.

In una padella scaldare l’olio e fare rosolare la maizena, dopodiché aggiungere il composto di peperoncini mescolando per evitare che si formino grumi, cucinare fino a quando si sarà addensato. Aggiustare di sale e zucchero.

Per comporre le “enchiladas”:

Per la preparazione finale si comincia scaldando l’olio di semi, nel quale si passeranno velocemente le “tortillas” una a una per scaldarle  velocemente  e ammorbidirle  ma senza farle friggere. Appena passate nell’ olio si passano per il “mole” (devono bagnarsi bene), poi sopra un piatto si appoggia la tortilla già bagnata, si mette dentro il ripieno e si arrotola. Ripetere l’operazione per tutte le “tortillas

Infine, mettere  tutto in un piatto e decorare con della lattuga tagliata a strisce, i ravanelli a rondelli,  il pomodoro e il formaggio.

Spero la ricetta ti sia piaciuta. Se vuoi seguire tutte le ricette dai un “like” al sito Facebook del blog. Grazie!

LINK QUI: Me gusta – Mi Piace

Segui anche le video ricette sul canale YouTube, iscriviti !!!

LINK QUI: Me Gusta – Mi Piace

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *